Hai voglia di avvicinarti al mondo del cucito ma non sai da dove iniziare? Sei nel posto giusto! Ti do il mio benvenuto nella mia rubrica “Scucendo s’impara”, dove impareremo insieme, passo dopo passo, senza paura di sbagliare (perché sì, sbagliare è il miglior modo per migliorare!).
Quando ho iniziato questo format su YouTube, mi sono resa conto che i video non erano il modo migliore per imparare a cucire. Seguire tutti i passaggi di un video può essere dispersivo, mentre una guida scritta ti permette di andare direttamente alla parte che ti interessa, riguardarla con calma e imparare con i tuoi tempi.
Voglio che il mio sito diventi una vera enciclopedia del cucito, un posto dove puoi trovare tutto quello che ti serve per migliorare le tue abilità. E per cominciare, scopriamo insieme gli strumenti essenziali per cucire!
I primi strumenti di cucito: cosa ti serve davvero
Se hai già letto il mio articolo su qual è la miglior macchina da cucire per iniziare e quello su il ferro da stiro perfetto per ottenere risultati impeccabili, sei già a buon punto. Ora vediamo tutto quello che ti servirà per iniziare a cucire con sicurezza e soddisfazione!
1. Il tessuto giusto per iniziare

Se sei alle prime armi, ti consiglio di partire con un tessuto facile da lavorare, come la tela di cotone. È stabile, non scivola sotto la macchina e ti permette di esercitarti senza stress.
Un’ottima alternativa a costo zero? Vecchi lenzuoli! Sì, hai capito bene: puoi usare quelli per fare pratica, senza paura di sbagliare e senza spendere nulla. Per me il cucito è un viaggio fatto di tentativi ed errori, ed è proprio sbagliando che si migliora!
Se poi vorrai sperimentare con un tessuto perfetto per i principianti, puoi dare un’occhiata a questo tessuto che consiglio.
2. Il filo da cucire

Un buon filo da cucito è essenziale per ottenere cuciture resistenti e belle da vedere. Qualche anno fa ho comprato questa scatola di fili multicolore e mi sono trovata benissimo: eccola qui.
Sai perché è utile avere più colori a disposizione? Perché spesso ci dimentichiamo di comprare il filo insieme al tessuto, oppure riceviamo stoffe in regalo o dobbiamo fare una riparazione al volo. Avere un kit di fili in diversi colori ti salverà più volte di quanto pensi!
3. Gli aghi per la macchina da cucire

Se hai appena comprato una macchina da cucire, molto probabilmente ha in dotazione un ago misura 90. Ti dico subito: è troppo grande!
So che in tanti consigliano di scegliere l’ago in base al tessuto (100 per i jeans, 70 per i tessuti delicati, ecc.), ma lasciami dire una cosa: il 90 e il 100 sono spesso inutilizzabili per i tessuti comuni. Un ago troppo grosso può graffiare il tessuto, far arricciare la stoffa e spezzare continuamente il filo.
Il mio consiglio? Inizia con un ago misura 70, è molto più delicato e versatile. Qui trovi i miei aghi preferiti.
4. Le forbici da cucito (trattale come un tesoro!)

Le forbici da cucito sono sacre! Devono essere affilate per tagliare il tessuto alla perfezione, quindi mai usarle per carta o altri materiali, altrimenti perderanno il filo.
Un buon paio di forbici durerà per anni se le tratti con cura. Se vuoi investire in un modello di qualità, ti consiglio queste: link alle forbici.
Ecco, ora hai tutto quello che ti serve per iniziare a cucire nel modo giusto! Spero che questa guida ti sia stata utile e che tu abbia voglia di continuare a esplorare il meraviglioso mondo del cucito insieme a me. Scucendo s’impara, e io sono qui per aiutarti in ogni passo del percorso.
Hai domande o vuoi condividere la tua esperienza? Scrivimi nei commenti! Buon cucito!