Al momento stai visualizzando Scucendo s’impara: come cambiare l’ago della macchina per cucire

Scucendo s’impara: come cambiare l’ago della macchina per cucire

Cambiare l’ago della macchina per cucire è un’operazione semplice ma fondamentale. Eppure, molte persone lo vedono come un’operazione complicata, quasi proibitiva.

Ricordo ancora quando una mia allieva mi raccontò che sua madre non voleva farle usare la macchina per cucire per paura che rompesse l’ago. Secondo lei, romperlo sarebbe stato un disastro, perché cambiarlo era “troppo difficile”.

Beh, lasciatemi dire una cosa: se vi spaventa cambiare un ago, non cucite!

Perché è importante cambiare l’ago?

Gli aghi vanno cambiati, e spesso. È normale che si rompano o si consumino con l’uso. E non c’è niente di strano in questo!

Ci sono modi per evitare di rompere l’ago? Certo, ci sono tanti accorgimenti. Ma anche se presti tutta la tua attenzione , prima o poi l’ago si spezzerà e dovrai cambiarlo. E va bene così!

Capisco la paura di fare qualcosa di nuovo. Anche io, per anni, ho chiesto aiuto a mio padre o a mio marito per fare buchi nel muro con il trapano. Mi sembrava complicatissimo! Poi, durante la ristrutturazione di casa, ho deciso di provarci da sola. Era difficile? No, ero solo spaventata dall’idea di non essere capace.

La stessa cosa vale per il cucito: ogni cosa sembra difficile finché non la fai per la prima volta.


Quali aghi usare?

Se devi cambiare l’ago, ti serviranno aghi di ricambio. Io consiglio sempre gli aghi Schmetz, che sono economici e di ottima qualità. Personalmente, preferisco la misura 70, perché è abbastanza delicata da non rovinare i tessuti.

→ Ecco il set di aghi che consiglio

Come cambiare l’ago della macchina da cucire

Vediamo insieme i passaggi per cambiare l’ago in pochi secondi:

1. Trova il cacciavite in dotazione

Apri il vano porta-oggetti della tua macchina da cucire. All’interno troverai un piccolo cacciavite dalla forma strana. Se non lo riconosci subito, sì, è proprio un cacciavite!

Se non li avete, li trovate qui

(Se non dovessi trovarlo, va bene un cacciavite dalla punta a taglio, non troppo grosso.


2. Allenta la vite dell’ago

Accanto all’ago c’è una piccola vite. Usa il cacciavite per svitarla leggermente mentre tieni fermo l’ago con l’altra mano, così non cadrà nella macchina.

3. Sfila l’ago vecchio e inserisci quello nuovo

Ora prendi il nuovo ago e fai attenzione a come lo posizioni: gli aghi da macchina hanno un lato piatto e un lato panciuto.

La parte piatta deve essere rivolta verso il retro della macchina, mentre la parte panciuta deve essere davanti a te.

4. Stringi di nuovo la vite

Usa il cacciavite per fissare bene l’ago. Non stringere troppo forte, ma assicurati che sia ben saldo.

Ecco fatto! Ora il tuo ago è pronto e la tua macchina è di nuovo operativa.

Non aver paura di provare!

Cambiare l’ago della macchina da cucire è un’operazione semplicissima, e con un po’ di pratica diventerà un gesto automatico. Quindi, se è la prima volta che lo fai, rilassati, segui questi passaggi e vedrai che è molto più facile di quanto pensi!

Hai domande o dubbi? Scrivimi nei commenti! Scucendo s’impara, ed è sempre meglio provare che bloccarsi per paura di sbagliare.

Lascia un commento