Prima di iniziare qualsiasi progetto di cucito, è fondamentale preparare correttamente la macchina da cucire. Una configurazione sbagliata può portare a problemi fastidiosi come punti irregolari, fili che si spezzano o grovigli sotto il tessuto. In questa guida, ti spiegherò i passaggi essenziali per impostare la tua macchina e partire con il piede giusto!
Set 6 Toppe Termoadesive Blu Navy - Facile da Stirare e Resistenti al Lavaggio - Ginocchiere per proteggere vestiti - Versatili per Decorazioni e Riparazioni, Blu, Piccola, Ferro, 16 x10 cm. RP1
8,99 € (a partire da Aprile 17, 2025 10:09 GMT +00:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)1. Impostare la tensione del filo

Uno degli aspetti più importanti della preparazione della macchina è la tensione del filo. La tensione determina quanto il filo superiore e quello inferiore lavorino insieme per creare un punto equilibrato.
Qual è la tensione giusta?
La tensione standard per la maggior parte delle macchine da cucire è 4, che è considerata una tensione media. Tuttavia, alcune macchine utilizzano il 5 come valore centrale. Puoi riconoscere l’intervallo di tensione media osservando la rotella della tensione: i tre numeri centrali (di solito 3-4-5 o 4-5-6) sono evidenziati in modo diverso dagli altri. A volte sono collegati da una linea o inscritti in un quadrato.
• Numeri bassi (1-2-3): il filo è più lasco, utile per tessuti molto leggeri o per l’uso del filo elastico.
• Numeri medi (3-4-5 o 4-5-6): tensione standard per la maggior parte dei tessuti.
• Numeri alti (6-9): il filo è molto teso, utile per tessuti spessi o per cuciture che richiedono una maggiore stabilità.
Come regolare la tensione?
• Se vedi anelli o nodi sul lato superiore del tessuto, la tensione è troppo alta → abbassala.
• Se il filo inferiore appare allentato o si vedono anelli sul retro del tessuto, la tensione è troppo bassa → aumentala.
• Se il punto appare bilanciato su entrambi i lati del tessuto, la tensione è corretta
RAYHER HOBBY 3315200 Imbottitura Ovatta Soffice, Ovatta Fioccata, Riempimento Cuscini, Peluche, 100% Poliestere, Sacchetto da 300g
7,99 € (a partire da Aprile 17, 2025 10:09 GMT +00:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)2. Portare indietro i fili prima di iniziare
Uno degli errori più comuni quando si inizia a cucire è dimenticare di portare indietro i fili prima di abbassare l’ago. Se i fili (superiore e inferiore) non vengono tirati leggermente all’indietro prima di iniziare, si formerà un fastidioso groviglio di fili sotto il tessuto.
Come evitare il grumo di fili iniziale?
• Dopo aver infilato la macchina, tira entrambi i fili (superiore e inferiore) all’indietro, verso il retro della macchina.

• Mantienili leggermente tesi con la mano sinistra mentre abbassi l’ago e inizi a cucire.
• Dopo i primi punti, puoi lasciarli andare senza problemi.
3. Controllare la bobina e il filo superiore
Prima di iniziare a cucire, assicurati che:
✔️ La bobina inferiore sia carica e infilata correttamente.
✔️ Il filo superiore sia passato attraverso tutti i passaggi dell’infilatura (in particolare la leva della tensione).
✔️ L’ago sia adatto al tessuto che stai utilizzando.
Seguendo questi semplici passaggi, eviterai la maggior parte dei problemi e potrai cucire in modo fluido e senza intoppi. Ora sei pronta per iniziare il tuo progetto!
Spero che questa guida ti sia stata utile! Se vuoi approfondire altre tecniche di cucito, dai un’occhiata agli altri articoli sul blog. Buon cucito!🧵